Cerca nel sito

Il bagno del maltese

25.05.2013 14:43

 

Qui puoi trascinare un nuovo contenuto o spostare un contenuto esistente.

Se hai bisogno di aiuto Clicca qui

IL BAGNO DEL MALTESE

Quando decidiamo di fare il bagno, prima di iniziare a bagnarlo, è bene preparare tutto quanto ci serve: shampoo, balsamo, pettine, salviette e phon.
Il Maltese può essere lavato ogni 15/30 giorni.
Se in casa avete la vasca, mettetelo dentro, sotto ponete un tappetino antiscivolo, e quando avrete preparato il tutto, bagnate il pelo con la doccia.
Insaponate tutto il corpo e la testa facendo ben attenzione a non buttare lo shampoo negli occhi e nelle orecchie. Sciacquate molto bene. Dopo tamponate con un asciugamano il pelo, togliendo l’acqua in eccesso e versate sopra il balsamo, preventivamente preparato, diluendo un cucchiaio di balsamo in mezzo litro di acqua calda.
Agitare bene prima di versarlo sul mantello del maltese.
Massaggiate bene e tenete in posa per 5 minuti. Se è freddo, avvolgetelo con una salvietta e dopo 5 minuti sciacquate molto molto bene. A questo punto tamponate con una salvietta e passate ad asciugare con il phon a calore moderato.
Man mano che si asciuga spazzolate e tirate ((come si fa con i nostri capelli lunghi). Asciugate molto bene e dopo mettete un fiocco sulla testa per raccogliere il suo ciuffo.
Ogni due mesi se vedete che il suo pelo, o meglio le sue punte sono un po’ sfibrate, aggiungete al balsamo un cucchiaio di olio (oggi ci sono dei buoni prodotti, o in mancanza di quelli specifici usate un cucchiaino di olio di Jojoba, o di Johnson, o di mandorla….) In questo caso non risciacquate, ed il suo pelo in breve tempo migliorerà.
Tenete presente che quando metterete l’olio il suo pelo risulterà più unto e si sporcherà con più facilità in quanto attirerà di più la polvere.
Tra uno shampoo e l’altro pulire, con fecola di patate o amido di mais, il suo musetto, i baffi ed i piedini, e dopo spazzolare.

 

 

Indietro

© 2013 Tutti i diritti riservati.