Come insegnare al cane il comando seduto...
24.04.2013 10:27
Gioco e addestramento: come insegnare al cane il comando “seduto”
Quante volte avete provato ad insegnare al vostro cane il comando “seduto” senza riuscirvi? L’obiettivo è quello di aiutare il cane ad associare l’azione al comando vocale “seduto”. Preparate una manciata di biscottini ed una buona dose di pazienza e coccole.
(1) Innanzitutto è necessario attirare l’attenzione del cane e farlo concentrare su di noi .
(2) Poi bisogna mostrargli il premio , il biscotto, in modo che ne senta l’odore senza poterlo prendere: deve capire che presto sarà suo. Ora è tutto pronto per provare ad insegnare il comando “seduto” al nostro amico.
Ecco come procedere:
(3) Portate il pugno con il biscotto verso il naso del cane.
(4) Quando è a pochi centimetri, spostate il pugno verso l’alto, dietro la testa del cane.
(5) Il movimento dovrebbe indurre naturalmente il cane a sedersi, ma se questo non accade, si può ripetere l’operazione aiutandosi con l’altra mano, spingendo leggermente sulla groppa del cane.
(6) Durante tutte queste manovre è importante non parlare. Solo nel momento in cui il cane sarà seduto bisognerà ripetere chiaramente un paio di volte, con voce calma e impostata, il comando “seduto”, consegnando poi il premio e coccolando il cane.
Bisogna ripetere la stessa operazione per 3 o 4 volte, poi bisogna fare un po’ di pausa.
Successivamente bisogna ripetere il comando solo mostrando il pugno con il biscotto, ma senza effettuare il movimento.
Se funziona, la missione è compiuta e per il cane è arrivato il momento di premio e coccole.
Se non funziona: bisogna ricominciare tutto da capo…”
Quante volte avete provato ad insegnare al vostro cane il comando “seduto” senza riuscirvi? L’obiettivo è quello di aiutare il cane ad associare l’azione al comando vocale “seduto”. Preparate una manciata di biscottini ed una buona dose di pazienza e coccole.
(1) Innanzitutto è necessario attirare l’attenzione del cane e farlo concentrare su di noi .
(2) Poi bisogna mostrargli il premio , il biscotto, in modo che ne senta l’odore senza poterlo prendere: deve capire che presto sarà suo. Ora è tutto pronto per provare ad insegnare il comando “seduto” al nostro amico.
Ecco come procedere:
(3) Portate il pugno con il biscotto verso il naso del cane.
(4) Quando è a pochi centimetri, spostate il pugno verso l’alto, dietro la testa del cane.
(5) Il movimento dovrebbe indurre naturalmente il cane a sedersi, ma se questo non accade, si può ripetere l’operazione aiutandosi con l’altra mano, spingendo leggermente sulla groppa del cane.
(6) Durante tutte queste manovre è importante non parlare. Solo nel momento in cui il cane sarà seduto bisognerà ripetere chiaramente un paio di volte, con voce calma e impostata, il comando “seduto”, consegnando poi il premio e coccolando il cane.
Bisogna ripetere la stessa operazione per 3 o 4 volte, poi bisogna fare un po’ di pausa.
Successivamente bisogna ripetere il comando solo mostrando il pugno con il biscotto, ma senza effettuare il movimento.
Se funziona, la missione è compiuta e per il cane è arrivato il momento di premio e coccole.
Se non funziona: bisogna ricominciare tutto da capo…”
———
Indietro