Caratteristiche di un cucciolo...
26.12.2013 19:17Allo scopo di fare una scelta ragionevole ed evitare fastidiosi problemi di convivenza, è opportuno stabilire la giusta collocazione comportamentale del cucciolo da adottare:
MD molto dominante D dominante S sottomesso MS molto sottomesso I inibito
queste condizioni comportamentali possono essere difetti o pregi in rapporto all'ambiente ed ai componenti della famiglia a cui il cucciolo sarà soggetto. E' doveroso ed importante verificare a priori le condizioni tipo fra cucciolo - ambiente - padrone. Naturalmente quelle che vi proponiamo sono puramente indicative e non assolute, esistono eccezioni in positivo ed in negativo che potranno subire aggiustamenti durante il percorso di educazione del cane.
Molto dominante: non adatto a famiglie con anziani, bambini piccoli o adolescenti, molto adatto a persone dinamiche e sportive con un carattere in grado di imporsi. Attenzione all'istinto del capo branco, particolarmente attivo in questo genere di cani, dovrete combattere tutti i giorni per mantenere la supremazia. Ci vogliono occhi aperti per evitare zuffe con altri cani. Educabili con freni molto sicuri. Appartamento no.
Dominante: poco adatto a famiglie con anziani e bambini piccoli, adatto ad adolescenti con buon senso di responsabilità. L'istinto del capo branco è molto sviluppato ma, con la giusta autorità, si possono avere buoni risultati. Educabili con energia. Poco adatti all'appartamento buoni da giardino.
Sottomesso: adatto a molte condizioni famigliari, accetta il suo ruolo e gli insegnamenti coerenti da parte del padrone. Educabile con scarse difficoltà ma fate attenzione agli eccessi. Può essere un ottimo compagno di giochi, mette il proprio padrone in una posizione sociale che spesso non merita. Si adatta a molte situazioni.
Molto sottomesso: poco adatto a famiglie con adolescenti o padroni troppo autoritari. Subisce gli insegnamenti del padrone temendo di sbagliare, scarso di iniziative non segue il padrone. Educabile con una buona dose di pazienza e dolcezza. Se ubbidisce bene, altrimenti sarà per la prossima volta. Bisogno di protezione e sicurezza.
Inibito: molto adatto alle persone anziane, alle nonne. Bisognoso di affetto ricambia morbosamente. Educabile solo se non si sente minacciato, può migliorare e rassicurarsi in mano al padrone giusto. Molto adatto all'appartamento non da molti problemi di convivenza, ma se desiderate portarlo fuori, è indispensabile renderlo meno padrone dipendente.
Molto dominante: non adatto a famiglie con anziani, bambini piccoli o adolescenti, molto adatto a persone dinamiche e sportive con un carattere in grado di imporsi. Attenzione all'istinto del capo branco, particolarmente attivo in questo genere di cani, dovrete combattere tutti i giorni per mantenere la supremazia. Ci vogliono occhi aperti per evitare zuffe con altri cani. Educabili con freni molto sicuri. Appartamento no.
Dominante: poco adatto a famiglie con anziani e bambini piccoli, adatto ad adolescenti con buon senso di responsabilità. L'istinto del capo branco è molto sviluppato ma, con la giusta autorità, si possono avere buoni risultati. Educabili con energia. Poco adatti all'appartamento buoni da giardino.
Sottomesso: adatto a molte condizioni famigliari, accetta il suo ruolo e gli insegnamenti coerenti da parte del padrone. Educabile con scarse difficoltà ma fate attenzione agli eccessi. Può essere un ottimo compagno di giochi, mette il proprio padrone in una posizione sociale che spesso non merita. Si adatta a molte situazioni.
Molto sottomesso: poco adatto a famiglie con adolescenti o padroni troppo autoritari. Subisce gli insegnamenti del padrone temendo di sbagliare, scarso di iniziative non segue il padrone. Educabile con una buona dose di pazienza e dolcezza. Se ubbidisce bene, altrimenti sarà per la prossima volta. Bisogno di protezione e sicurezza.
Inibito: molto adatto alle persone anziane, alle nonne. Bisognoso di affetto ricambia morbosamente. Educabile solo se non si sente minacciato, può migliorare e rassicurarsi in mano al padrone giusto. Molto adatto all'appartamento non da molti problemi di convivenza, ma se desiderate portarlo fuori, è indispensabile renderlo meno padrone dipendente.
———
Indietro