Curiosita'
Quarta settimana di vita del cucciolo...
22.05.2014 00:56
Questo periodo della vita del cucciolo definito fase dell’imprinting”,
è un periodo estremamente peculiare e di fondamentale importanza per tutto quello che riguarda il futuro sviluppo psichico e comportamentale del Cane.
Si dispiega in questo periodo una...
>>
———
Terza settimana di vita dei cuccioli...
22.05.2014 00:07
Inizia la scoperta dell’ambiente circostante più prossimo ed i contatti con i fratelli e la madre.
In questa settimana si assiste ad una rapida maturazione sensoriale e motoria: il cucciolo inizia a stare in piedi ed a seguire la madre; la vista, l’olfatto, l’udito, si...
>>
———
Quando far accoppiare un maschio...
22.05.2014 00:02
QUANDO FAR ACCOPPIARE UN MASCHIO ? Il maschio raggiunge una capacità riproduttiva già verso gli 8 mesi , ma si considera un'età giusta per l'accoppiamento intorno ai 12/14 mesi.
FINO A CHE ETA' SI POSSONO FAR FARE DEI CUCCIOLI? Il cane maschio può procreare fino ad un' età avanzata, ma non è...
>>
———
Cosa succede nella prima e seconda settimana di vita dei cuccioli...
03.05.2014 07:40
Cosa succede nella prima e seconda settimana di vita dei cuccioli...
I primi giorni di vita vengono indicati come “fase vegetativa”, in quanto finalizzata unicamente alla crescita ed all’aumento del peso. I cuccioli sono dotati di alcuni movimenti innati, quali quelli della...
>>
———
Quanti denti ha il mio maltese?
02.12.2013 12:54
La dentatura del cane maltese ha 42 denti permanenti.
Arcata superiore 6 incisivi , 2 canini , 8 premolari , 4 molari.
Arcata inferiore 6 incisivi , 2 canini , 8 premolari , 6 molari.
>>
———
Denti da latte e permanenti...
02.12.2013 12:53
DENTI DA LATTE E INFINE I DENTI PERMANENTI...
I tempi indicativi di eruzione possono infatti variare in base allo stato nutrizionale, alla razza, alla taglia (escono prima nei cani di grossa taglia), al sesso (le femmine precedono i maschi) e la stagione ( i denti spuntano...
>>
———
Alimentazione dei ns. cani...
13.11.2013 17:39
I veterinari forniscano servizi molto utili per i nostril animali, questi non dovrebbero includere a) vendere mangimi e b) dare consigli nutrizionali. I veterinari in genere ricevono un’istruzione molto limitata nel campo della nutrizione. La loro istruzione è spesso sostenuta se non addirittura...
>>
———